Corso di TUINA’ e COSMETOLOGIA Naturale

Il Corso insegna le tecniche fondamentali per praticare il massaggio ENERGETICO della testa, capelli e viso usando oli essenziali ed oli terapeutici e creme vive. Sono previste ore di pratica per apprendere trattamenti mirati alla testa, al cuoio capelluto, ai capelli, al viso ed anche ore di teoria su principi di Medicina Cinese e di Cosmetica Naturale: si insegna ad applicare un modello Classico Energetico frutto di insegnamenti di una tradizione millenaria. Viene proposto lo studio di tecniche per rigenerare e ringiovanire i tessuti da praticare alla poltrona o sul lettino, secondo i principi fondamentali della Cosmetologia Naturale e della Medicina Cinese Classica. Lo scopo sarà quello di ottenere per la TESTA una migliore perfusione dei bulbi capilliferi, la mobilizzazione e il rilassamento del cuoio capelluto ed un piacevole senso di benessere. Per il VISO e DECOLLETE’ una idratazione profonda e duratura ed una tonificazione visibile
Scarica QUI il Programma del Corso 

Docenti: T. D’Onofrio, E. Paolini, C. Cardone

ISCRIZIONE: Il costo annuo del corso (14 giornate di lezione) è di 1400 euro frazionabili in rate. All’atto della iscrizione è necessario versare un acconto di 200 euro. La quota va interamente versata entro aprile 2019.(Per i soci CSEN esenzione IVA ed uno sconto del 10% ).
E’ possibile iscriversi ad ogni singolo incontro costo 140 euro (+ IVA) (Per i soci CSEN esenzione IVA ed uno sconto del 10% ).

SEDE Lezioni ed esercitazioni:
Via Mulino del Gioco n°16 – 65013 Città Sant’Angelo Pescara

ATTESTATI: Al termine del Corso (o alla fine di ogni singolo incontro) sarà rilasciato un Certificato di Frequenza delle ore seguite e un Attestato di Formazione, a seguito dell’esame di teoria e pratica.

Sede del Corso

I d’O – CENTRO STUDI per le TERAPIE NATURALI
DEACURA – Sede di Città S. Angelo (PE)
Tel/Fax: 0861 232231 – Cell. 345 5783922

Corso di Massaggio TuiNa 2018-2019

Il Corso insegna le tecniche fondamentali per praticare il massaggio ENERGETICO TUINA’, lo studio dei MERIDIANI PRINCIPALI, i principi energetici e simbolici della MEDICINA CINESE CLASSICA e le possibilità di applicazione secondo il Simbolismo del QUADRATO MAGICO
SCARICA QUI IL PROGRAMMA 

ISCRIZIONI e INFORMAZIONI

ISCRIZIONE: Il costo annuo del corso è di 1400 euro frazionabili in rate. Comprende 14 lezioni frontali, le esercitazioni e il materiale didattico. Il monte ore didattico (200 ore) è composto da:
– 12 giornate del CORSO di TUINA’ + 2 lezioni a scelta del CORSO di COSMETOLOGIA Naturale
– Esercitazioni da concordare con i docenti, presso gli studi Id’O
All’atto della iscrizione è necessario versare un acconto di 250 euro. La quota va interamente versata entro marzo 2019. (Per i soci CSEN esenzione IVA ed uno sconto del 10% ).

E’ possibile iscriversi ad ogni singolo incontro al costo di 140 euro (+ IVA) (Per i soci CSEN esenzione IVA ed uno sconto del 10% ).

SEDE Lezioni ed esercitazioni:
Via Mulino del Gioco n°16 Città Sant’Angelo (PE)

ATTESTATI: Al termine del Corso (o alla fine di ogni singolo incontro) sarà rilasciato un Certificato di Frequenza delle ore seguite e un Attestato di Formazione, a seguito dell’esame di teoria e pratica.

I d’O – CENTRO STUDI per le TERAPIE NATURALI
DEACURA – Sede di Città S. Angelo (PE)
Tel/Fax: 0861 232231 – Cell. 345 5783922

SCARICA QUI IL PROGRAMMA del Corso in PDF

I Corsi Id’O – DEACURA per il 2019

I nuovi corsi Id’O – DEACURA per il 2018 – 2019 si svolgeranno presso la nuova sede di Città S. Angelo (PE). Qui di seguito il programma e la descrizione dell’offerta didattica:

Corso di Cosmetologia Naturale 2018-19

Il Corso insegna le tecniche fondamentali per praticare il massaggio ENERGETICO della testa, capelli e viso usando oli essenziali ed oli terapeutici e creme vive. Sono previste ore di pratica per apprendere trattamenti mirati alla testa, al cuoio capelluto, ai capelli,al viso ed anche ore di teoria su principi di Medicina Cinese e di Cosmetica Naturale: si insegna ad applicare un modello Classico Energetico frutto di insegnamenti di una tradizione millenaria. Viene proposto lo studio di tecniche per rigenerare e ringiovanire i tessuti da praticare alla poltrona o sul lettino, secondo i principi fondamentali della Cosmetologia Naturale e della Medicina Cinese Classica. Lo scopo sarà quello di ottenere per la TESTA una migliore perfusione dei bulbi capilliferi, la mobilizzazione e il rilassamento del cuoio capelluto ed un piacevole senso di benessere. Per il VISO e DECOLLETE’ una idratazione profonda e duratura ed una tonificazione visibile
SCARICA QUI IL PROGRAMMA

 

Corso di Massaggio Tuina 2018-19

Il Corso insegna le tecniche fondamentali per praticare il massaggio ENERGETICO TUINA’, lo studio dei MERIDIANI PRINCIPALI, i principi energetici e simbolici della MEDICINA CINESE CLASSICA e le possibilità di applicazione secondo il Simbolismo del QUADRATO MAGICO

Lezioni base e Lezioni di approfondimento di TUINA’ nell’ottica della Medicina Cinese Classica e di tecniche di trattamento come protocolli di Massaggio Tuina’ o terapie complementari come MOXA, COPPETTE e RIFLESSOLOGIE con OLI ESSENZIALI
SCARICA QUI IL PROGRAMMA

INCONTRI di AN MO e COSMETICA NATURALE – San Nicolò TE 2018

Il TuiNa è una branca della Medicina Cinese che ha lo scopo di trattare con il massaggio gli squilibri energetici dell’individuo e ristabilire il benessere psicofisico. Il massaggio agisce sulle strutture energetiche note nella Medicina Cinese con il nome di meridiani o canali e sui punti di agopuntura. Verranno anche tenute lezioni base di Cosmetologia Naturale e tecniche complementari come MOXA, COPPETTE e RIFLESSOLOGIE con OLII ESSENZIALI  ed incontri dedicati alla COSMETOLOGIA NATURALE.

Docenti:

C. Di Stanislao, M. Corradin, T. D’Onofrio, V. D’Onofrio, E. Paolini, C. Cardone.

 

                               2018           GENNAIO 
 Sabato   20 Gennaio

PRESENTAZIONE   degli INCONTRI   di  AN  MO  in Medicina Cinese Classica Taoista

1)           “Le leggi del Tao e i loro riflessi nell’uomo”
2)           IL SISTEMA dei MERIDIANI

( ingresso libero aperto a tutti )

 Domenica 21 GENNAIO 

IL  MASSAGGIO  TUINA’ per la TESTA
e il CUOIO CAPELLUTO

Per rigenerare  ed il ringiovanire di CUOIO CAPELLUTO e CAPELLI  da praticare  alla poltrona  o sul lettino    creato secondo i principi   fondamentali  della COSMETOLOGIA NATURALE  e della  MEDICINA CINESE CLASSICA   mirato ad ottenere una migliore perfusione  dei bulbi capilliferi, la mobilizzazione e  il rilassamento del cuoio capelluto ed un piacevole senso di benessere. Fisiologia ed anatomia  del cuoio capelluto e  del capelli.

Brevi cenni della anatomia della muscolatura di testa e  collo
Il MERIDIANO della VESCICA  nel suo decorso sulla testa e   sul collo 

Il TUINA’  nel  MASSAGGIO DELLA TESTA:  il PROTOCOLLO

   TEORIA: Fisiologia dei capelli e le più comuni patologie del cuoio capelluto   ( forfora secca e grassa,dermatite seborroica, eczema, fragilità e caduta dei capelli, alopecia).   Approfondimento dei  rimedi erboristici per   applicazioni locali 

    ESERCITAZIONI:   Le tisane per capelli e cuoio capelluto  di preparazione  ed applicazione di estratti vegetali.
Il trattamento per la CADUTA del CAPELLI e ALOPECIA:
 Tisane ed Aromaterapia integrate al trattamento
La cosmetologia Naturale 

                                  2018             FEBBRAIO
 

 

 

 Domenica 18

COSMETICA NATURALE e TUINA

per ringiovanire il VISO: Il Massaggio del QI (vento)  Il VISO: studio dei Meridiani e della anatomia dei muscoli.  Identificazione e trattamento dei punti con tecniche di micromassaggio ENERGETICO TUINA’ ANTI INVECCHIAMENTO di DEL VISO COLLO E DECOLLETE’.  Procollo per riossigenazione e tonificazione del volto con le manovre Tuinà.

                               2018            MARZO  
 Domenica 4 MARZO

ESERCITAZIONE – STUDIO DEI MERIDIANI

 Domenica 18  MARZO 

Il TRATTAMENTO con MOXA e COPPETTE.

Lezione teorico pratica con schemi di trattamento e le diverse modalità di utilizzo delle due tecniche.
Verranno presentati alcuni schemi di trattamento per LA COSMETICA  come :
cellulite, ritenzione, borse degli occhi ,calo del tono muscolare del viso …

MASCHERE NATURALI
Pulire, Proteggere e Riparare la Pelle  ma anche  l’idratazione e il nutrimento
…come restituire tono, compattezza, luminosità  al viso e decolletè.
Studio dei più importanti OLI TERAPEUTICI  ed oli essenziali e dei principi naturali ( piante , cere, zuccheri…) da applicare come trattamenti . 

                                        2018       APRILE 
 Domenica 21 APRILE

Le TECNICHE RITUALI: GOCCE DI LUCE

Trattamento Tuinà combinato con aromaterapia riflessoterapia. Un rituale da riproporre nel Centro Benessere che cancella nodi e tensioni e rigenera energia e benessere. Alla base del rituale l’utilizzo di alcuni punti energetici dei Meridiani trattati con oli essenziali  . 

                                        2018       MAGGIO
Domenica 6 MAGGIO

ESERCITAZIONE – STUDIO DEI MERIDIANI  

 Domenica 20  MAGGIO

Teoria :  La  NUTRACEUTICA : I cibi come farmaci – fondamenti di dietologia per una alimentazione verso il benessere la prevenzione e la longevità
Pratica:          IL MASSAGGIO ANTI CELLULITE    e DRENANTE con tecniche combinate di massaggio occidentale  orientale  attraverso l’uso dei Meridiani
DISINTOSSICAZIONE con micro massaggio e tecniche complementari (moxa,coppette,oli essenziali)

                           2018              GIUGNO 
 Domenica 10 Giugno 

Teoria :     Il Massaggio Del Viso
LA Riflessologia Vietnamita del VISO DIEN  CHAN
Pratica :   Esercitazioni Massaggio del Viso

MASCHERE NATURALI
Pulire, Proteggere e Riparare la Pelle  ma anche  l’idratazione e il nutrimento
…come restituire tono, compattezza, luminosità  al viso e decolletè.
Studio dei più importanti OLI TERAPEUTICI  ed oli essenziali e dei principi naturali

Sabato 23 Giugno    ore 15-19

LE ERBE   di  SAN GIOVANNI – LE PIANTE    della   LONGEVITA’

Principi di nutraceutica e fitoterapia per combattere invecchiamento e le malattie degenerative 

Domenica  24  Giugno   

GLI OLI ESSENZIALI  nel massaggio :   L’AROMATOMASSAGGIO
Tecniche di utilizzo di Oli Essenziali applicati al Tuinà

SEDI  Lezioni ed esercitazioni:  Centro Id’O – Via Righetti, 2 San Nicolò TE

ISCRIZIONE: Il costo per ogni singolo è di 110 euro( più IVA).  (Per i soci CSEN   esenzione IVA ed uno sconto del  10% ).
La partecipazione alle giornate di esercitazione è gratuita per quanti partecipano anche alle singole lezioni
ATTESTATI:
Al termine del Corso sarà rilasciato un Certificato di Frequenza delle ore seguite e un Attestato di Formazione.

I d’O – CENTRO STUDI per le TERAPIE NATURALI

Tel/Fax : 0861 232231 – Cell. 345 5783922

Email: luciacentroido@gmail.com – www. centroido.it

Le leggi del Tao ed i Riflessi nell’Uomo

Sabato 16 settembre ore 15- 19
° Il concetto di TAO: fra filosofia , medicina, percorso di conoscenza – cerchiamo di approfondire i vari significati di un simbolo che accompagna l’uomo nella sua millenaria evoluzione
 ° Introduzione al Taoismo attraverso testi della Medicina Cinese Classica Il linguaggio dei simboli e l’interpretazione degli ideogrammi
° L’UOMO posto fra CIELO e TERRA: le leggi universali dello YIN e dello YANG applicate al macrocosmo ed all’uomo
° Agopuntura e massaggio energetico: la struttura energetica dell’uomo realizzata attraverso meridiani e punti di agopuntura
Domenica 17 settembre ore 9,30- 17,30
 ° La diagnosi: SIMBOLICA ENERGETICA OLISTICA. Un nuovo modo di approcciarsi alla diagnosi e cura.
° La guarigione attraverso il cambiamento: l’alchimia cinese ed il sistema di tecniche mistiche e spirituali che integrano i trattamenti come il Tuina’.
° Il concetto alchemico di guarigione:
non la trasmutazione dei metalli in oro, non la ricerca dell’Elisir dell’immortalità, ma la capacità di poter trasformare l’essere in sostanza pura verso il benessere e la realizzazione del se.
 ° La cura attraverso il tocco.
Possibilità e tecniche di trattamento dei Meridiani Energetici.
Introduzione alle manovre di TUINA’ ed ai diversi metodi per ristabilire l’equilibrio energetico nell’uomo che possono essere integrate nei trattamenti.
Il Tao indica la legge universale della natura, lo spontaneo modo di essere e di comportarsi dell’universo. In questo senso è indicibile, ineffabile, indeterminato.

Docenti:

C. Di Stanislao, M. Corradin, T. D’Onofrio, V. D’Onofrio, E. Paolini, C. Cardone.

Calendario Corso di Qi Gong Alchemico 2017

CORSO di QI GONG ALCHEMICO

qi gong alchemico

Il Qi Gong è una disciplina che utilizza tecniche di movimento e respirazione per migliorare la salute, la forza e la consapevolezza di sè. Di fronte ad un ostacolo noi abbiamo due possibilità: la prima è cercare di rimuoverlo. La seconda è trasformarci ed essere persone che non hanno più quell’ostacolo: questa è la strada del Qi Gong Alchemico.

programma qi gong

Per informazioni e prenotazioni contattaci qui:

contatti

 

Il Qi Gong è un lavoro (“gong”) con le energie (“qi”) al fine di utilizzarle per “fare qualcosa”, ossia promuovere trasformazioni nel nostro organismo.

L’alchimia, in tutte le sue varie forme, è una disciplina che studia come raggiungere la realizzazione (la “perfezione” in un certo senso) attraverso le trasformazioni. Ci sono due tipi principali di alchimia: esterna e interna.

L’alchimia esterna è ad esempio quella medievale, a cui spesso si fa riferimento con l’idea della trasformazione del piombo in oro. Anche l’agopuntura è un tipo di alchimia esterna, perché cerca di trasformare l’organismo per mezzo di un catalizzatore (il metallo dell’ago).

Il Qi Gong può essere una forma di alchimia interna: in questo caso si usa l’energia per trasformare l’essere vivente. Il Qi Gong, come abbiamo detto, può essere usato per curare (se stessi o un’altra persona), per migliorare le proprie prestazioni atletiche (forza, agilità..). Quando il Qi Gong è “alchemico” si ricerca la realizzazione di se stessi, conoscersi e scoprire “chi” veramente siamo e qual è la nostra strada nella vita, attraverso il raffinamento del nostro organismo (dal Jing, al Qi e allo Shen).

Perché è importante? La bellezza del Qi Gong alchemico è che non si fa per “ottenere qualcosa” in cambio. E’ in questa mancanza di una finalità diretta, in questo vuoto, in questo “non-agire”, che possiamo incontrare noi stessi, e trovandoci saremo in grado di fare QUALUNQUE cosa.

Non-facendo non c’è nulla che non possa essere fatto” (Tao Te Ching)

Incontro: L’arte dei Polsi in Medicina Cinese Classica

Nel polso si racchiude, come un microcosmo, tutta la persona. Dalle sensazioni che ci comunica il polso possiamo ricavare innumerevoli informazioni sull’individuo, se abbiamo una chiave di lettura adeguata.

La diagnosi del polso è un’arte antica, ricchissima e insegnata in tanti modi diversi. I grandi maestri sono in grado di leggere tutta la vita di una persona dal polso: questo livello di apprendimento richiede molto esercizio e una spiccata sensibilità. Tuttavia le basi della lettura dei polsi sono accessibili a tutti, se adottiamo un modello chiaro e una pratica mirata. Già solo questo può migliorare enormemente le nostre abilità in medicina cinese.

diagnosi polsi

Vogliamo dedicare un incontro alla diagnosi dei polsi in medicina cinese, fatta secondo il modello della medicina cinese classica. La data è da definirsi, ma potete contattarci per farci sapere che siete interessati e vi terremo aggiornati !

Per informazioni:

 

contatti

Meridiani Curiosi

 

Curiosi

I Meridiani Straordinari – QI JING BA MAI

I Meridiani Straordinari
QI JING BA MAI 
raggiungere il fondamento della vita

22-23 OTTOBRE 2016 – Centro Id’O

Prof. Carlo Di Stanislao

Sabato 22/10 ore 15-19:30
Domenica 23/10 ore 9:30-18

I Meridiani Curiosi o Straordinari sono uno dei tesori meno compresi del patrimonio taoista nell’ambito della Medicina Classica Cinese.

  • Aspetti Filosofici ed Energetici degli Otto Meridiani Straordinari. Le tipologie, le funzioni e le alterazioni dei meridiani curiosi.
  • Pratica di massaggio TuiNà su Du Mai e Ren Mai con C. Cardone
  • Pratica base di Qi Gong: la Piccola Orbita Celeste

In numero di otto sono le corde che riconducono l’uomo al Cielo, che ne compongono la costituzione e lo spirito più autentico e profondo. Il loro studio, nel complesso e singolarmente, sarà lo scopo di questo seminario, che ha anche l’intento di produrre schemi di trattamento pratici.

Basandosi sugli studi di impronta francese e cinese, il seminario fornirà letture simboliche e pratiche in grado di essere applicate in vari ambiti della clinica quotidiana. Lo studio dettagliato di questi Meridiani, infine, sarà molto utile per comprendere la differenza fra costituzione e temperamento, fato e destino e per valutare come ogni scelta individuale apra una via con tutte le sue conseguenze fisiche, mentali e spirituali.

Naturalmente saranno forniti esempi pratici desunti dalla vasta esperienza del relatore, il prof. Di Stanislao, fra i primi in Italia e fin dagli anni ’80, ad occuparsi di questo argomento e che sullo stesso ha scritto un magnifico volume (Visceri e Meridiani Curiosi), pubblicato dalla Casa Editrice Ambrosiana (Gruppo Zanichelli), nel 2012.